So bene che il mercato del
self-help nella psicologia è pieno di libri interamente dedicati al potenziamento
dell’autostima, questo genere di manuali comunica l’idea che bisogna avere un’autostima
alta, meglio se sopra la media. Non
posso però fare a meno di criticarli, perché non
mi trovo d’accordo con questi pensieri.
Avere una buona autostima non
è poi cosi difficile, se così fosse, come farebbe il pescivendolo a essere
contento di se? Non credo che abbia mai comprato un manuale di self-help, non
si pone minimamente il problema …. Eppure è una persona felice …
Non servono libroni che ci
insegnano a sviluppare competenze particolari, proprio perché l’unica cosa che
bisogna fare è evitare di complicarsi la vita. Per volersi bene, basta non pretendere di essere chissà chi, non voler essere di più, e accettare che alle
volte qualcuno penserà che siamo di
meno, buon per lui!!
Sarà un errore suo, non
nostro. Per apprezzarci davvero dobbiamo capire che già valiamo, tutti nessuno
escluso, anche se facciamo un mucchio di errori.
Nessun commento:
Posta un commento